Plesso Via del Fervore

Scuola Secondaria di Primo Grado

Via del Fervore, 5

 

 

 

 A.S. 2014-2015

LABORATORI PON C1 FSE 2013 2570

pubblicit pon c1 fse 2013 2570.pdf

 

 

 _________________________________________________________________

 

 

 A.S. 2013-2014

 

 

 

 

 

 

 

CORSO SPERIMENTALE AD INDIRIZZO MUSICALE A.S. 2014-2015

 

CONTINUITA' SCUOLA MEDIA - SCUOLA ELEMENTARE 2013-2014

MANIFESTAZIONE DI NATALE 2013

manifestazione natale 2013.pdf

 

 ESITO "OPEN DAY" SCUOLA MEDIA via del Fervore

open day 2014.pdf

 

ATTIVITA' SCIENTIFICA  attivit di continuit 1b e 5d.pdf

 

 

noi ci saremo!

 

 

 

INCONTRO CON L'AUTORE

Oggi, 30 gennaio 2014, alla scuola secondaria di I grado di via del Fervore si è svolto l’incontro tra i ragazzi delle classi prime e l’autore di libri e giochi per ragazzi Carlo Carzan.

Lo scrittore si è presentato, ha intrattenuto in modo affabile e divertente gli alunni che lo hanno prima ascoltato con interesse e quindi intervistato con numerose domande di carattere sia personale che professionale.

Alla fine gli alunni hanno espresso la loro soddisfazione per avere conosciuto uno “scrittore in carne e ossa” molto diverso da come se lo aspettavano: non vecchio né serioso e soprattutto noioso, bensì divertente e coinvolgente!

Qualcuno ha detto: “Grazie! Mi è venuta voglia di scrivere un libro!”.

Allora veramente grazie a Carlo Carzan dagli alunni e dai proff. Dell’I.C. Capuana!

 


ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO: SCUOLE SUPERIORI

 

Lunedì 10 febbraio, nel plesso di via del Fervore, si è svolto il secondo incontro di orientamento tra le classi terze e le scuole superiori.

Docente referente: F.M.Mammona

attivit di continuit.pdf

attivita di continuita ii incontro.pdf

 

 

PALERMOSCIENZAesperienzainSegna 2014

 

Il 20 e 21 febbraio 2014, alunni e alunne delle classi 1^A, 1^B e 1^E saranno protagonisti al PALERMOSCIENZAesperienzainSegna 2014 al Polididattico di viale delle Scienze (edificio 19), dalle 9,00 alle 13,00, con un exhibit inerente al tema della PROBABILITA'.

Nella scheda una sintesi del percorso di ricercascheda descrittiva i.c. capuana.doc

in viaggio per palermoscienza 2014.pdf

 

album alla base di tutto ce il dado.pdf

 

 

Un omaggio a Padre Puglisi

un omaggio a padre pino puglisi da parte della 1 e.pdf

 

I cartelloni degli alunni di I D

 

 

 

NO TO RACISM! 21 marzo: la scuola media dice NO

21 marzo 2014. no to racism.pdf

rap contro il razzismo.zip

 

 

Il 14 aprile 2014 si è inaugurata la "mostra mercato di ceramiche e pitture su vetro" presso la nostra sede di via del Fervore. Gli oggetti, realizzati dai nostri alunni, sono stati messi in vendita e il ricavato destinato in beneficienza. Hanno partecipato alla manifestazione le classi quarte del Capuana.

mostra mercato di beneficienza2014 i.c. capuana -via del fervore.pdf

 

 

PREMIO LETTERARIO "RICORDO DEL 9 MAGGIO 1943"/alunni classe III B

premio letterario in ricordo dei bombardamenti del 9 maggio 1943.pdf

 

 

 

 In onore di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

Ieri, 23 maggio 2014, per commemorare il 22° anniversario della strage di Capaci, nell’ambito delle attività di promozione della legalità, le classi terze della scuola media hanno assistito alla proiezione del film documentario “A testa alta” scritto e diretto da Alberto Castiglione.

Il film documentario ha al centro del racconto la lenta e faticosa marcia del sindacalismo siciliano, in particolare quello legato alle lotte contadine e all'occupazione delle terre in Sicilia negli anni '40. I principali fatti su cui si snoda il racconto sono l'impegno, le lotte e le delittuose scomparse dei sindacalisti Placido Rizzotto ed Epifanio Li Puma, passando dai tragici fatti di Portella delle Ginestre.
Questi uomini furono capaci di anticipare all'intera Italia le rivendicazioni per un lavoro più dignitoso, per una società più giusta, per una vita più libera.

Al termine della proiezione è intervenuto l’autore che, con molta disponibilità e simpatia, ha risposto alle domande degli alunni.